Nel mondo vario e sfaccettato del commercio c'è una questione che spesso confonde anche i più esperti, ovvero la differenza tra margine e ricarico.
Partiamo in breve con le definizioni:
Il ricarico è una valore espresso in percentuale che esprime la maggiorazione di un costo per ottenere un prezzo di vendita. La cui traduzione è Mark up.
Prezzo di vendita = Costo x (1 + Ricarico %)
Il margine è un valore espresso in percentuale che esprime il profitto ottenuto vendendo un prodotto ad un dato prezzo con un dato costo. La sua traduzione è Markdown.
Margine % = (Prezzo - Costo) / Prezzo
In termini assoluti i due valori rappresentano lo stesso ammontare, ma in percentuale sono molto diversi. Per questo motivo è bene sapere la differenza tra margine e ricarico e usare la percentuale corretta.
Passiamo subito ad un esempio.
Esempio: Abbiamo un prodotto che ci è costato 10 euro e vogliamo rivenderlo a 100, quale sarà il nostro margine in percentuale e quale il ricarico effettuato?
Il margine sarà:
[(100-10)/100]*100 = 90% di margine sulla vendita
Mentre il ricarico che dobbiamo applicare per ottenere quel margine percentuale sarà:
[(100-10)/10]*100= 900% di ricarico
Conclusioni
Il vostro margine sarà sempre inferiore al 100%, mentre il ricarico sale vertiginosamente senza un limite, nel nostro esempio è salito fino al 900%.
Questo tabella ci mostra come varia il ricarico in base alla percentuale di margine.
Costo
|
Prezzo
|
Ricarico
|
Margine
|
10
|
25
|
150,00%
|
60,00%
|
10
|
35
|
250,00%
|
71,42%
|
10
|
45
|
350,00%
|
77,77%
|
Nella seguente tabella invece potete vedere cosa succede nel caso di una vendita sottocosto.
Costo
|
Prezzo
|
Ricarico
|
Margine
|
10
|
9
|
-10,00%
|
-11,00%
|
Queste percentuali come detto rappresentano lo stesso valore assoluto, chiaramente la percezione che danno a chi le legge è completamente differente. Per questo a seconda del contesto può essere utile usare una percentuale piuttosto che l'altra.
Proporre un ricarico del 900% o un marginalità del 90%, ha tutto un altro effetto su chi magari non è particolarmente addentro alla questione.
Per lo stesso motivo confondere le due percentuali in fase di valutazione dei guadagni della nostra azienda o società può essere un problema.