×
Home > Blog

Blog


Come scrivere un buon messaggio di errore: le regole da seguire

Come scrivere un buon messaggio di errore: le regole da seguire

I messaggi di errore nei software sono una parte essenziale della storia dell'informatica. Sin dagli albori dell'informatica, quando i computer erano enormi macchine a schede perforate, è stato necessario sviluppare modi per comunicare agli utenti quando si verificavano errori o problemi nei calcoli. Ecco una panoramica storica: Le origini: i ...

scritto martedì 07 Novembre 2023

5 motivi per non ingaggiare un System Integrator esterno per l’avvio di un nuovo ERP in azienda

5 motivi per non ingaggiare un System Integrator esterno per l’avvio di un nuovo ERP in azienda

L'implementazione di un nuovo sistema ERP (Enterprise Resource Planning) può essere una sfida complessa per molte aziende. Molti dirigenti si affrettano a cercare soluzioni esterne affidandosi a system integrator professionisti per gestire questo processo. Tuttavia, ci sono diverse ragioni per cui potresti voler evitare di farlo. In questo articol...

scritto venerdì 15 Settembre 2023

Guida al calcolo del costo orario di un macchinario industriale

Guida al calcolo del costo orario di un macchinario industriale

Introduzione Spiega l'importanza del calcolo del costo orario per i macchinari industriali. Sottolinea come questa informazione sia fondamentale per prendere decisioni informate sulla pianificazione della produzione, la stima dei costi di produzione e la valutazione dell'efficienza operativa. Passo 1: Raccogliere le Informazioni Prima di tutto, ...

scritto giovedì 17 Agosto 2023

Ottimizzazione del consumo di foil nella stampa a caldo: stampa in ortogonale

Ottimizzazione del consumo di foil nella stampa a caldo: stampa in ortogonale

La stampa a caldo è una lavorazione di allestimento che consente di trasferire un foil metallico tramite un cliché in magnesio, attraverso una macchina a cilindri rotativi. L'applicazione dell'elemento di contrasto (foil) va a verificarsi grazie alla combinazione di pressione, calore e velocità di distacco. A seconda dei casi e dalle possibilit...

scritto mercoledì 16 Agosto 2023

Ottimizzazione del consumo di foil nella stampa a caldo

Ottimizzazione del consumo di foil nella stampa a caldo

La stampa a caldo è una lavorazione di allestimento che consente di trasferire un foil metallico tramite un cliché in magnesio, attraverso una macchina a cilindri rotativi. L'applicazione dell'elemento di contrasto (foil) va a verificarsi grazie alla combinazione di pressione, calore e velocità di distacco. A seconda dei casi e dalle possibi...

scritto mercoledì 19 Luglio 2023

Come vincere la resistenza al cambiamento nell'implementazione del nuovo software gestionale

Come vincere la resistenza al cambiamento nell'implementazione del nuovo software gestionale

L'implementazione di un nuovo software gestionale può portare numerosi benefici all'azienda, ma può anche incontrare resistenza da parte dei dipendenti che devono imparare a utilizzare il nuovo strumento. La resistenza al cambiamento è un fenomeno comune e può essere una delle principali sfide da affrontare per garantire il successo dell'implem...

scritto martedì 02 Maggio 2023

Software e applicazioni web: confronto tra installazione on-premise e in cloud

Software e applicazioni web: confronto tra installazione on-premise e in cloud

Gerp è una applicazione web che richiede l'installazione su un server con piattaforma LAMP (Linux Apache Mysql PHP). Due delle principali opzioni sono l'installazione on-premise e quella in cloud. Entrambe le opzioni offrono vantaggi e svantaggi, ed è importante valutare attentamente ciascuna di esse prima di prendere una decisione. Cos'è l'in...

scritto venerdì 14 Aprile 2023

Soluzioni di collegamento con software esterni di contabilità

Soluzioni di collegamento con software esterni di contabilità

L'integrazione tra il software gestionale di produzione GERP e un programma esterno di contabilità può portare numerosi vantaggi alle aziende che decidono di adottare il nostro sistema e conservare il loro attuale software di contabilità.  Di seguito alcune possibili soluzioni di integrazione. Soluzione A - Fattura xml f...

scritto mercoledì 12 Aprile 2023

Terminale per bordo macchina, consigli per l'acquisto [aggiornato aprile 2023]

Terminale per bordo macchina, consigli per l'acquisto [aggiornato aprile 2023]

Un bordo macchina di produzione richiede una tecnologia affidabile e resistente per garantire un'operatività fluida e produttiva. La scelta del dispositivo informatico giusto può avere un impatto significativo sulla produttività e sulla qualità del lavoro. Ecco tre opzioni di dispositivi informatici che potrebbero essere adatti per un bordo mac...

scritto venerdì 07 Aprile 2023

L'importanza della manutenzione dei macchinari in una azienda di produzione

L'importanza della manutenzione dei macchinari in una azienda di produzione

La manutenzione dei macchinari è fondamentale per qualsiasi azienda di produzione che desidera garantire la continuità delle proprie attività. In questo articolo esploreremo l'importanza di un piano di manutenzione dei macchinari per un'azienda di produzione e forniremo alcune linee guida per la sua implementazione. Perch&eacu...

scritto mercoledì 29 Marzo 2023

Guida all'assistenza tecnica per l'operatore / Le indicazioni da seguire

Guida all'assistenza tecnica per l'operatore / Le indicazioni da seguire

L'assistenza tecnica è un servizio essenziale per qualsiasi software o tecnologia che sia utilizzato dagli utenti. Gli operatori di assistenza tecnica sono il primo punto di contatto per gli utenti che riscontrano problemi o difficoltà nell'utilizzo di un determinato software o servizio online. Il loro compito è quello di fornire supporto e riso...

scritto venerdì 03 Marzo 2023

La pianificazione della produzione: tecniche a confronto

La pianificazione della produzione: tecniche a confronto

Ci sono diverse tecniche di pianificazione della produzione che le aziende possono utilizzare per gestire e programmare la produzione in modo efficiente. Ecco alcune delle principali tecniche di pianificazione della produzione: Pianificazione della produzione basata sulla domanda: questa tecnica prevede di pianificare la produzione in base all...

scritto lunedì 20 Febbraio 2023

L'importanza della tracciabilità delle materie per l'industria del packaging

L'importanza della tracciabilità delle materie per l'industria del packaging

Il settore del packaging è uno dei più importanti nell'economia globale, con una vasta gamma di applicazioni in molte industrie, tra cui alimentare, farmaceutica, cosmetica e molti altri. La sicurezza alimentare, la salute dei consumatori e la protezione dell'ambiente sono fattori chiave che influiscono sulla qualità del packaging. In questo sce...

scritto lunedì 13 Febbraio 2023

Certificazione FSC: cosa significa e perché è importante

Certificazione FSC: cosa significa e perché è importante

La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) è un sistema di gestione forestale volontario che garantisce che i prodotti in legno e carta provenienti da foreste gestite in modo responsabile siano identificati e venduti come tali. FSC è un'organizzazione internazionale no profit che mira a promuovere la gestione sostenibile delle...

scritto giovedì 09 Febbraio 2023

Industria 4.0 / caso di studio / la gestione di un collegamento con un macchinario di stampa

Industria 4.0 / caso di studio / la gestione di un collegamento con un macchinario di stampa

Sono molteplici le attività e le automazioni realizzabili con un sistema ERP collegato ai macchinari industriali. Fra quelli piú utili e comuni c'è il caso di un collegamento di un macchinario industriale come quello di una macchina da stampa flessografica. Noi abbiamo interpretato il collegamento per ridurre al minimo il lavoro "burocratico" d...

scritto giovedì 15 Dicembre 2022

La crisi delle materie prime nell'industria del packaging: come affrontarla?

La crisi delle materie prime nell'industria del packaging: come affrontarla?

Il 2022 ha segnato la fine del "just in time" nel settore dell'approvvigionamento dei supporti per le aziende dell'industria del packaging come carta, cartone, cartoncino, materie plastiche e carte adesive. Gli stampatori in Italia sono passati da un approvvigionamento praticamente "just in time", con pochi giorni di consegna, ad avere tempi di co...

scritto martedì 09 Agosto 2022

Industria 4.0 - 5 motivi per collegare i macchinari oltre il credito d'imposta

Industria 4.0 - 5 motivi per collegare i macchinari oltre il credito d'imposta

Il credito d'imposta è chiaramente il principale motivo per il quale le imprese in Italia sono in corsa verso il collegamento dei propri macchinari a un sistema gestionale aziendale. Ma vogliamo ricordare che, sebbene un risparmio diretto in denaro sia un beneficio molto importante e diretto, il corretto collegamento e uso dei protocolli dell'i...

scritto giovedì 04 Agosto 2022

Advanced Shipping Notice, cos'è e perché è un'importante innovazione

Advanced Shipping Notice, cos'è e perché è un'importante innovazione

Con Advanced Shipping Notice, abbreviato come ASN, si intende la notifica elettronica in formato EDI (Electronic Data Interchange, lo scambio elettronico dei dati) finalizzata al fornire al destinatario o all’acquirente di una data merce una serie di informazioni relative ai contenuti della spedizione. La particolarità dell’ASN è data dalla p...

scritto venerdì 24 Giugno 2022

Industria 4.0. Tutte le nuove agevolazioni

Industria 4.0. Tutte le nuove agevolazioni

Entrato a far parte del linguaggio comune il termine Industria 4.0 rappresenta oggi un processo di trasformazione industriale, riconosciuta come la quarta rivoluzione industriale, che ha come principio cardine l’integrazione tra macchine, persone e materiali. Il termine Industria 4.0 fece la sua comparsa nel 2011 in Germania, durante la Fiera di...

scritto giovedì 02 Settembre 2021

Industria 4.0. Cose da sapere per l'acquisto di una macchina

Industria 4.0. Cose da sapere per l'acquisto di una macchina

Il termine Industria 4.0 è ormai entrato a far parte del linguaggio comune. Quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale, che riguarda quel complesso insieme di tecnologie che consente la digitalizzazione dei processi produttivi, seppur lenta e piena di ostacoli, è ben avviata. Sono passati alcuni anni da quando in Italia, il 21 s...

scritto venerdì 13 Agosto 2021

Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioni. Accetto i cookie da questo sito