La grafica vettoriale è una tecnica di rappresentazione delle immagini in digitale che si contrappone alla grafica raster. La grafica vettoriale utilizza elementi grafici costituiti da primitive geometriche come punti, segmenti di retta, curve di Bézier disposti su un piano cartesiano e che posseggono coordinate su questo piano, a cui è possibile associare colori e sfumature di colori.
Le immagini vettoriali, poiché sono costituite da primitive geometriche, possono essere ingradite, ridotte e ruotate senza perdita di informazioni, al contrario di quanto accade per le immagini raster.