Le macchine di fustellatura laser hanno una velocità che cambia in funzione del perimetro dell'elemento da stampare (impronta).
Ecco un metodo per calcolare il corrispettivo in battute al minuto o metri al minuto.
Dati in input
p: perimetro impronta
: resa della fustella laser
Vp: velocità fustellatura laser in metri lineari al minuto (riferimenti al perimetro)
Vogliamo calcolare la velocità in battute al minuto
Per prima cosa calcoliamo il perimetro totale per ogni battute
P = p x r
P: perimetro totale
La velocità in battute al minuto sarà
Vb = Vp / P
Ad esempio se devo fustellare una circonferenza di raggio 50mm e la resa in fustella in fustella è 3
Perimetro = 2 * pigreco * 50mm = 314.15mm
Petrimetro totale = 314.15 mm * 5 = 1570.75 mm
Perimetro totale in mt = 1,570 mt
Velocità fustellatura laser = 40 metri/minuto
Velocita in battute = 40 / 1,570 = 25,47 battute/minuto
Da qui posso calcolare la velocità in metri lineari di bobina se conosco la lunghezza del passo di stampa
Velocità in metri lineari (bobina) = Velocità in battute * Passo stampa (mt)
Quindi nel nostro esempio (passo stampa di 100mm)
25.47 x 0.1 mt = 2.547 mt/minuto
Vogliamo calcolare la velocità i
Questo tipo di conteggio è utile nel caso di macchina di incisione o fustellatura laser che lavorano su materiali con flusso in bobina. Alcune macchine come la CARTES LASER sono collegabili in 4.0 per rilevare i dati in tempo reale.