Ottimizza la gestione del magazzino: ora il peso si aggiorna automaticamente grazie ai nostri driver per bilance
scritto giovedì 17 Luglio 2025

Nel mondo della produzione e della distribuzione, soprattutto in settori dove i materiali hanno un costo rilevante e si conservano in barattoli o contenitori aperti (come inchiostri, vernici, resine, colle, polveri chimiche), sapere esattamente quanto materiale è disponibile in magazzino non è solo utile: è fondamentale.
Per questo abbiamo sviluppato per il nostro software gestionale GERP dei nuovi driver di collegamento con bilance, che permettono di leggere in tempo reale il peso dei materiali e aggiornare automaticamente la quantità a magazzino. Una soluzione pratica e intelligente per aziende che vogliono ridurre gli sprechi, avere sempre dati affidabili e migliorare i propri processi produttivi.
Come funziona
Grazie a questi driver, GERP si collega direttamente alle bilance industriali presenti in laboratorio o in reparto. Ogni volta che viene pesato un contenitore:
- il peso viene letto automaticamente
- viene calcolata la quantità residua del materiale
- il magazzino si aggiorna in tempo reale
Tutto questo senza bisogno di inserire manualmente i dati, con un doppio vantaggio:
meno errori umani
risparmio di tempo
Un vantaggio concreto per materiali ad alto costo
In molti settori le materie prime conservate in barattoli o fusti vengono utilizzate parzialmente. Pensiamo a:
barattoli di inchiostro per tipografie o serigrafie
contenitori di vernici o smalti
secchi di colla industriale
polveri o additivi chimici
Sono materiali spesso costosi, e avere un inventario non aggiornato può significare fermi macchina o ordini superflui. Con i nostri driver integrati in GERP.IT, la gestione di questi prodotti diventa precisa e trasparente.
Perché abbiamo sviluppato questa funzione
La nostra missione è aiutare le aziende a semplificare i processi, ridurre gli sprechi e avere sempre il pieno controllo della produzione e del magazzino. Dopo aver ascoltato le esigenze di molti nostri clienti, abbiamo capito quanto fosse importante eliminare i conteggi manuali e automatizzare la gestione delle giacenze anche per materiali conservati in contenitori aperti e soggetti a cali progressivi.