×
Home > Glossario > Armadio verticale (magazzino automatico)

Indice glossario

Armadio verticale (magazzino automatico)

Un armadio verticale è un sistema di stoccaggio automatico sviluppato in altezza, progettato per ottimizzare l’utilizzo dello spazio e migliorare l’efficienza delle operazioni di magazzino. È costituito da una struttura chiusa con cassetti, vassoi o ripiani mobili che, tramite un meccanismo motorizzato e controllato da software, traslano verticalmente per portare automaticamente la merce nella baia di prelievo alla quota di lavoro dell’operatore.

Questa tecnologia si basa sul principio “merce all’uomo”, riducendo i tempi di spostamento e il rischio di errori, e garantendo condizioni di stoccaggio sicure per materiali sensibili o di alto valore. L’armadio verticale è spesso integrato con sistemi gestionali (ERP, WMS) per consentire tracciabilità in tempo reale, gestione automatica delle giacenze e ottimizzazione delle missioni di picking e rifornimento.

Grazie alla sua configurazione, permette di sfruttare al meglio lo spazio in altezza riducendo l’ingombro a pavimento, ed è particolarmente indicato in contesti dove la densità di stoccaggio e la rapidità di accesso alla merce sono fattori critici.

Questa pagina fa parte del glossario dei termini di Gerp, il sistema gestionale dedicato all'industria del packaging. Per maggiori informazioni puoi scriverci o consultare le aree dedicate di questo sito.

Anime di cartone
Asciugatura
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioni. Accetto i cookie da questo sito