×
Home > Glossario > OOE

Indice glossario

OOE

Indicatore di prestazione utilizzato nell’industria manifatturiera per misurare l’efficienza globale di un impianto, una linea di produzione o una singola macchina. L’OEE combina tre fattori fondamentali: disponibilità (tempo effettivo di funzionamento rispetto al tempo pianificato), prestazione (velocità di produzione reale rispetto a quella teorica) e qualità (percentuale di prodotti conformi sul totale).

Il valore di OEE è espresso in percentuale e fornisce una misura sintetica della capacità produttiva realmente sfruttata: un OEE pari all’85% è considerato un livello “world class”.

Formula base della OEE

La OEE si calcola come prodotto di tre fattori principali:

  1. Disponibilità

    • misura quanto tempo l’impianto è realmente in funzione rispetto al tempo pianificato.
    • Tiene conto di fermi macchina, guasti, attese, setup, ecc.

    \text{Disponibilità} = \frac{\text{Tempo operativo effettivo}}{\text{Tempo operativo pianificato}}

  2. Prestazione

    • misura la velocità di produzione reale rispetto alla velocità teorica massima della macchina.
    • Tiene conto di rallentamenti, microfermate, cicli più lenti del previsto.

    \text{Prestazione} = \frac{\text{Produzione teorica al tempo effettivo}}{\text{Produzione massima teorica}}

  3. Qualità

    • misura la quota di pezzi buoni prodotti rispetto al totale dei pezzi realizzati.
    • Tiene conto di scarti, rilavorazioni, pezzi difettosi.

    \text{Qualità} = \frac{\text{Pezzi buoni}}{\text{Totale pezzi prodotti}}

Questa pagina fa parte del glossario dei termini di Gerp, il sistema gestionale dedicato all'industria del packaging. Per maggiori informazioni puoi scriverci o consultare le aree dedicate di questo sito.

Numero di denti degli ingranaggi (Z)
Opaco
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioni. Accetto i cookie da questo sito