Carta molto liscia, semitrasparente e resistente al grasso, ottenuta tramite un processo di calandratura che compatta e leviga le fibre. È utilizzata come materiale di imballaggio per proteggere da umidità, polvere e oli, pur lasciando intravedere il contenuto. Nel settore della carta adesiva viene impiegata come liner (carta di supporto): la superficie trattata della glassine permette il distacco controllato dell’adesivo, garantendo stabilità durante la stampa, il fustellaggio e l’applicazione delle etichette.
Questa pagina fa parte del glossario dei termini di Gerp, il sistema gestionale dedicato all'industria del packaging. Per maggiori informazioni puoi scriverci o consultare le aree dedicate di questo sito.