Carta o film di supporto utilizzato nei materiali autoadesivi. È lo strato su cui è spalmato l’adesivo e che viene rimosso al momento dell’applicazione dell’etichetta o del prodotto. Deve garantire resistenza meccanica durante la stampa e il fustellaggio, oltre a un distacco controllato dell’etichetta. I liner più comuni sono in glassine (carta semitrasparente calandrata) o in film plastico (PET o PP) per applicazioni ad alta velocità o con esigenze particolari.
Questa pagina fa parte del glossario dei termini di Gerp, il sistema gestionale dedicato all'industria del packaging. Per maggiori informazioni puoi scriverci o consultare le aree dedicate di questo sito.