è diventato uno dei modi più comuni con cui impacchettare singole porzioni di prodotto, solitamente di tipo medico o farmaceutico. Le bustine si utilizzano solitamente provocandone un'apertura da uno dei lati più corti per poi strizzarle per farne uscire il contenuto.
Oltre ad essere utilizzate per imballaggi farmaceutici, le bustine vengono adoperate per creare imballaggi di prodotti campione, tester, cosmetici, alimenti e così via.