è la riduzione delle dimensioni di un file con lo scopo di facilitare la sua archiviazione, oppure per ridurre il tempo che occorrerebbe per inviarlo ad un altro computer.
La compressione delle immagini si divide in due tipi: lossless e lossy. La prima permette di ottenere immagini di dimensioni inferiori, con perdite di informazioni non troppo influenti (riguarda i formati png, tiff e gif fino a 256 colori), la seconda invece permette di ottenere immagini di dimensioni di gran lunga più basse, eprdendo però molte più informazioni (riguarda i formati jpeg e gif oltre i 256 colori).